Analisi del 04/06/2022
Prima di trattare con il capo mastro del nostro mondo crittografato, facciamo una piccola capatina all’altro boss del mondo tradizionale.
S&P 500 (indice che contiene le 500 aziende a maggior capitalizzazione)
Cosa ci dice il grafico?
Abbiamo assistito a quello che comunemente viene chiamato in finanza short squeeze (aumento repentino del prezzo, volto a tagliare le posizioni corte).
I 4180 potrebbero essere il top?
Beh, se non dovessero esserlo probabilmente l’area che potrebbe toccare sono i sub 4300.
Bitcoin
Continuiamo a giocare sui 30k con una dominance in aumento.
Affondo sui 27k?
Plausibile, potrebbe andare ad intercettare quell’area, dove si trova un po’ di liquidità per andare a raccoglierla.
E verso l’alto?
All’apertura dei mercati di domenica sera potremmo assistere ad un tocco verso aree d’interesse , come i 33k, anche perché veniamo da 9 settimane red.
L’opinione di Fede
A mio modestissimo parere non credo che la direzione sia up, ma stiamo assistendo semplicemente a un bear-market squeeze.
Sono spinto verso l’ipotesi down dei mercati perché non c’è ancora un’inversione di politica monetaria, tantomeno segnali di inversione di trend. Attendiamo gli interventi da parte della FED, non credo ci sarà una pausa all’aumento dei tassi di interesse fino a Settembre. Tra 6 giorni usciranno i dati sull’inflazione e se quest’ultima non dovesse scendere (ultimo dato 8.3), non ci saranno pause: serve un netto raffreddamento dell’inflazione.
Ho voluto tenere una grafica semplice e pulita. Sono aperto a discussioni e considerazioni. L’articolo è volto ad aprire un dibattito con il lettore, in stile blog. So che mettere due candele e tre disegni sui grafici e dire che i mercati sfonderanno i massimi, BTC arriverà a 100 mila dollari entro la prossima settimana ci darebbe molto più seguito, ma qui la realtà è un’altra!
A Presto famiglia SpaceGem!