Questa settimana i mercati sono stati spinti verso il basso dalla FED, che ha confermato l’aumento di 75 punti base dei tassi d’interesse.
Di riflesso, il nostro caro mercato crypto, destabilizzato ulteriormente dalla notizia del blocco trasferimenti della piattaforma Celsius e lo stato di insolvenza da parte dell’hedge found Three Arrows Capital, ci ha spinti sotto le soglie dei 20 mila per BTC e 1000 per ETH.
In particolare, il nostro condottiero Bitcoin, nella giornata di Sabato ha toccato 17500 $, bucando come burro lo storico ATH.
Questo movimento sicuramente è stato accentuato dai ‘bassi’ volumi del weekend, stessi volumi che quasi ogni domenica spingono le crypto con un rimbalzo verso l’alto.
Da molti viene citato il famoso gap di prezzo sui 9600 $, io dico sempre “ragioniamo per livelli” e cerchiamo di costruire una propria strategia personale. E’ inutile tirare ad indovinare numeri con la speranza di azzeccare quale sarà il bottom dei mercati o il nuovo ath.
Comprendo i fondamentali di Bitcoin e sono convinto che questi attuali sono prezzi ridicoli in confronto a quelli futuri…bene, entra!
Sei indeciso? Togliti questo peso di dosso, fai piccole entrate ad ogni ribasso, perchè parliamoci chiaro, in ottica di lungo termine, questi potrebbero essere davvero prezzi interessanti.
Hai paura? Resta a guardare e fai tesoro di questo bear market!
Come espresso anche nelle precedenti analisi, rimarrò bearish fino a quando non vedrò un significativo cambio di marcia nella politica monetaria.