Non ha senso ciò che sta succedendo! Forse i mercati non sono mai stati così distaccati dalla situazione reale macro-economica e di instabilità socio-politica. Italia Alla situazione già disastrosa, si aggiunge anche l’instabilità politica con la caduta del governo Draghi. Si tornerà alle elezioni? con alta probabilità dopo il 24 Settembre, a 4 anni 6 […]
M’ama o non m’ama
Europa “Finalmente l’Europa si è dimostrata all’avanguardia e aperta verso l’industria crypto e non più fanalino di coda.” La scorsa settimana Parlamento e Consiglio Europeo hanno comunicato di aver raggiunto un accordo sul MiCA (Mercati dei Crypto-Assets), il pacchetto di norme che porterà all’adozione delle nuove regole per disciplinare il mercato delle criptovalute in Europa, […]
Al peggio non c’è mai fine
Ormai sono su tutti i blog di settore le insolvenze da parte di Three Arrows Capital e dei miners, che non stanno pagando nemmeno più le bollette dell’elettricità. Siamo a conoscenza di tutte queste situazioni critiche ma ancora non abbiamo vissuto le conseguenze. L’inflazione continua a correre, il prossimo dato sarà alto e se, non […]
Crypto sotto attacco
Questa settimana i mercati sono stati spinti verso il basso dalla FED, che ha confermato l’aumento di 75 punti base dei tassi d’interesse. Di riflesso, il nostro caro mercato crypto, destabilizzato ulteriormente dalla notizia del blocco trasferimenti della piattaforma Celsius e lo stato di insolvenza da parte dell’hedge found Three Arrows Capital, ci ha spinti […]
Bitcoin a 4 cifre!?
Dopo il crollo delle ultime ore soffermiamoci ad analizzare gli scenari a cui potremmo assistere. Ci troviamo davanti a 2 macro variabili importanti, vediamo come potranno influenzarci. Il dato sull’inflazione americana comunicato (8,6%) ha generato 3 giorni di selling sui mercati crypto e tradizionali. Scendendo nel particolare e visualizzando le chart possiamo individuare come livelli […]
Tra l’incudine e il martello
Analisi del 04/06/2022 Prima di trattare con il capo mastro del nostro mondo crittografato, facciamo una piccola capatina all’altro boss del mondo tradizionale. S&P 500 (indice che contiene le 500 aziende a maggior capitalizzazione) Cosa ci dice il grafico? Abbiamo assistito a quello che comunemente viene chiamato in finanza short squeeze (aumento repentino del […]